Zebrasoma flavescens: il chirurgo giallo simbolo dell’acquario marino

  • 7 Settembre 2025

Lo Zebrasoma flavescens, meglio conosciuto come chirurgo giallo o yellow tang, è uno dei pesci più amati dagli acquariofili di tutto il mondo. La sua livrea brillante, la forma elegante e la vivacità lo rendono un protagonista assoluto in ogni acquario marino di barriera.

Negli ultimi anni però c’è stata una grande rivoluzione: oggi quasi tutti gli esemplari in commercio provengono da allevamenti sostenibili, una novità che ha cambiato in meglio il destino di questa specie.


Perché scegliere lo Zebrasoma flavescens d’allevamento

Per decenni il flavescens arrivava dalle barriere coralline delle Hawaii, con un forte impatto sugli ecosistemi naturali.
Oggi, grazie ai programmi di acquacoltura marina, gli esemplari sono allevati con successo e disponibili sul mercato senza depauperare i reef.

Gli esemplari nati in cattività hanno spesso un giallo leggermente meno intenso rispetto ai selvatici, soprattutto da giovani, ma con una dieta ricca e un ambiente stabile raggiungono comunque splendide tonalità. La differenza principale è che la loro presenza in vasca è più etica e rispettosa dell’ambiente.


Caratteristiche dello Zebrasoma flavescens

  • Famiglia: Acanthuridae

  • Origine: Hawaii (oggi principalmente allevato, in Italia solo soggetti allevati)

  • Taglia: fino a 20 cm in natura, 15–17 cm in acquario , solitamente meno

  • Longevità: oltre 10 anni se ben mantenuto

  • Comportamento: attivo e territoriale, soprattutto con conspecifici e altri chirurghi quando di cattura, nei soggetti allevarti e in acquari con buone dimensioni e ben mantenuti riesce a convivere ancvhe con altri chirurghi soprattutto del Genere Acanthurus.

Il suo corpo a forma di disco, le pinne sviluppate e la tipica colorazione lo rendono unico. Come tutti i chirurghi possiede una “lama” caudale affilata che utilizza per difendersi.


Vasca e condizioni ideali

Per allevare correttamente lo Zebrasoma flavescens occorrono:

  • Acquario: cosigliati 300 litri per un esemplare

  • Allestimento: rocce vive con rifugi, ma ampio spazio libero per il nuoto

  • Acqua: temperatura 24–26 °C, salinità 1.023–1.026, nitrati e fosfati molto bassi

  • Movimento: forte ossigenazione e correnti costanti, dato che è un pesce instancabile


Alimentazione dello Zebrasoma flavescens

In natura è un erbivoro specializzato, che bruca alghe filamentose e microalghe sui coralli e le rocce. In acquario bisogna garantire una dieta varia e ricca di vegetali.

Cibi vegetali (base della dieta)

  • Alghe essiccate su clip

  • Spirulina in granuli o scaglie

  • Scaglie vegetali di marca

Cibi proteici (integrazione)

  • Artemia e mysis congelati

  • Krill finemente tritato

  • Granuli proteici di qualità

Il segreto è offrire più pasti piccoli durante la giornata, alternando vegetali e proteici. Questo favorisce il colore, la crescita e le difese immunitarie.


Come mantenerlo in salute

Lo Zebrasoma flavescens è abbastanza robusto, ma può essere soggetto a malattie come l’oodinium e il Cryptocaryon irritans (ich marino). Una corretta alimentazione e acqua stabile sono la migliore prevenzione.

  • Somministrare regolarmente alghe ricche di vitamine

  • Evitare stress da convivenza con pesci aggressivi

  • Garantire spazio e movimento costantiù

  • Valori dell'acqua sempre ottimali e acquario ben mantenuto

Un flavescens nutrito bene e ospitato in un acquario stabile diventa un pesce resistente e longevo, capace di regalare colori spettacolari per anni.


Conclusione

Lo Zebrasoma flavescens è un’icona dell’acquario marino: bello, vivace e relativamente semplice da allevare in vasche di dimensioni adeguate.

Oggi, con la possibilità di acquistarlo da allevamenti sostenibili, possiamo goderci il suo giallo inconfondibile con la consapevolezza di aver fatto una scelta migliore per l’ambiente.

Forse un po’ meno intenso nel colore rispetto ai selvatici, ma sicuramente molto più prezioso per il futuro dei nostri oceani.

  • Uno shop fantastico
  • Uno shop fantastico

    E-commerce veloce e semplice

  • Consegna gratuita
  • Consegna gratuita

    Per ordini superiori a 100 €, esclusi prodotti pesanti come sale e rocce.

  • Pagamenti sicuri
  • Pagamenti sicuri

    Paypal,carte e Satispay

  • Hai bisogno di aiuto?
  • Hai bisogno di aiuto?

    Il servizio clienti sempre a disposizione

  • Seguici
  • Satispay
  • Postepay
  • Visa
  • Paypal
  • Visaelectron
  • Mastercard
  • Amex