PAR è l'abbreviazione di Photosynthetically Active Radiation, cioè la "radiazione attiva per la fotosintesi". È un modo per misurare la quantità di luce che i coralli e le alghe zooxantelle (quelle che vivono dentro i coralli) possono effettivamente utilizzare per fare la fotosintesi, proprio come fanno le piante.
In pratica, non tutta la luce emessa da una lampada è utile ai coralli: solo la luce con lunghezze d'onda tra 400 e 700 nanometri (che include principalmente i colori blu, viola, e parte del rosso) viene usata per produrre energia e favorire la crescita.
Una luce "forte" non sempre è meglio: Se metti una lampada troppo potente o con una tonalità sbagliata (ad esempio troppa luce bianca o verde), il corallo può stressarsi perché non riesce a usare quella luce in modo efficace.
Un PAR bilanciato aiuta i coralli a crescere sani: L'ideale è offrire una quantità di PAR adatta al tipo di corallo che hai:
Coralli LPS come le Euphyllie: 75-150 PAR
Coralli SPS (più esigenti): 200-350 PAR
Si usa un dispositivo chiamato misuratore di PAR, che ti dice quanta luce utile sta arrivando al fondo dell'acquario o in punti specifici.
Il PAR è come il "cibo" di luce che i coralli possono mangiare per crescere e stare bene.
Un PAR maggiore corrisponde a una quantità più elevata di luce utile alla fotosintesi che raggiunge i coralli. In pratica, più alto è il valore di PAR, più energia luminosa è disponibile per le alghe zooxantelle all'interno dei coralli. Questo può favorire una maggiore produzione di zuccheri, che i coralli usano come fonte di nutrimento per crescere e mantenersi in salute.
Tuttavia, un PAR troppo elevato non è sempre positivo, perché:
Stress luminoso: Se il PAR supera le esigenze di un corallo, può causare stress, scolorimento (bleaching) o morte del tessuto.
Ad esempio, coralli LPS come le Euphyllie preferiscono valori di 75-150 PAR. Un PAR maggiore di 200-250 potrebbe danneggiarli.
Zone d'ombra: Coralli con basse esigenze di luce (ad esempio coralli molli) potrebbero soffrire se posti sotto illuminazioni troppo intense.
Il PAR non è semplicemente un aumento della "luminosità visibile" (che si misura in Lux). Ecco la differenza:
Lux: Misura la quantità totale di luce percepita dall'occhio umano. Anche una luce verde può avere molti Lux, ma è quasi inutile per i coralli.
PAR: Misura solo le lunghezze d'onda che i coralli possono usare per la fotosintesi (principalmente blu e viola).
Un PAR maggiore è utile per:
Coralli SPS (es. Acropore): Hanno bisogno di tanta luce e valori di PAR tra 200 e 350 o anche più in alcune condizioni.
Zone alte della vasca: Dove i coralli ricevono luce diretta e intensa, vicino alla fonte luminosa.
Un PAR maggiore va usato con attenzione, calibrando l’intensità e lo spettro della luce in base al tipo di corallo e alla sua posizione nell’acquario.
Il bianco è in realtà una combinazione di diverse lunghezze d'onda, quindi include molti colori dello spettro visibile, come il rosso, il verde, il blu e altri. Quando si parla di luce bianca in relazione ai coralli, è importante capire che:
Non tutto il bianco è utile per la fotosintesi.
Una parte della luce bianca contribuisce al PAR, in particolare le lunghezze d'onda del blu e del viola contenute al suo interno.
Le componenti verdi e gialle del bianco sono meno utili per i coralli, anche se possono migliorare l'estetica generale dell'acquario per noi umani.
Il bianco non è essenziale, ma complementare.
La maggior parte della fotosintesi nei coralli si basa sul blu (440-460 nm) e sul viola (400-420 nm), che penetrano meglio in acqua.
Il bianco è spesso usato per bilanciare la luce e dare un aspetto più naturale all'acquario. Una vasca completamente blu può apparire troppo artificiale per i nostri occhi.
La componente bianca può contribuire al PAR, ma in misura inferiore rispetto al blu e al viola, soprattutto se contiene lunghezze d'onda centrali come il verde (520-540 nm) o il giallo (570-590 nm), che non sono efficienti per le zooxantelle.
Dipende dal tipo di corallo e dall'aspetto visivo desiderato:
LPS (come Euphyllie):
Una moderata percentuale di luce bianca (10-30%) è sufficiente per offrire una tonalità naturale senza disturbare la fotosintesi.
SPS:
Possono tollerare quantità maggiori di bianco, ma la luce blu e viola rimangono fondamentali.
La luce bianca è utile per migliorare l'aspetto visivo della vasca e aggiungere una piccola quantità di spettro utile per la fotosintesi. Tuttavia, il blu e il viola restano i protagonisti principali per il benessere e la crescita dei coralli. ?
Sì, i coralli potrebbero vivere e crescere con solo luce blu e viola, perché queste lunghezze d'onda sono le più importanti per la fotosintesi delle alghe zooxantelle che vivono all'interno dei coralli. Il blu e il viola (spettro tra 400 e 460 nm) penetrano più profondamente nell'acqua e forniscono l'energia necessaria per la produzione di zuccheri e nutrienti vitali.
Tuttavia, ci sono alcune cose da considerare:
Se usi solo luce blu e viola, la vasca avrà un aspetto molto fluorescente, quasi "psichedelico". Questo è spettacolare per far risaltare i colori dei coralli, ma per alcuni può sembrare innaturale. Aggiungere una piccola quantità di luce bianca aiuta a bilanciare l'aspetto, rendendolo più simile a un reef naturale.
Le zooxantelle assorbono meglio la luce blu e viola per la fotosintesi, quindi queste lunghezze d'onda sono sufficienti per fornire loro energia. Tuttavia:
Un po' di luce bianca o rossa può stimolare la produzione di alcuni pigmenti (ad esempio i rossi e i gialli), influenzando l'aspetto cromatico dei coralli.
La luce verde e gialla è poco utile, quindi non è necessaria.
LPS (come Euphyllie): Possono prosperare benissimo sotto una predominanza di blu e viola.
SPS: Hanno un fabbisogno di luce più alto, quindi richiedono una forte intensità di blu e viola per coprire il loro fabbisogno energetico.
Il blu e il viola stimolano la fluorescenza naturale dei coralli, facendo risaltare i loro colori più brillanti. Questo è il motivo per cui molti acquariofili usano luce prevalentemente blu durante le ore serali per creare effetti visivi mozzafiato.
I coralli possono vivere perfettamente con solo blu e viola, ma per bilanciare:
Aggiungi un po' di bianco (10-30%) se vuoi un look più naturale per te.
Usa blu e viola al 75-100%, poiché sono la fonte principale di luce utile per i coralli.
Se l’obiettivo è massimizzare la crescita e la salute, blu e viola sono più che sufficienti. Se invece desideri anche un aspetto visivamente "realistico", un mix con il bianco è ideale.
Lampade consigliate
E-commerce veloce e semplice
Per ordini superiori a 100 €, esclusi prodotti pesanti come sale e rocce.
Paypal,carte e Satispay
Il servizio clienti sempre a disposizione