Nella descrizione che segue si parlerà dello Pterapogon kauderni nel suo habitat naturale e delle minacce che la specie affronta in natura, in seguito si daranno informazioni su come allevarlo al meglio. È però importante sottolineare che tutti gli esemplari disponibili nei negozi specializzati provengono da allevamenti: da decenni questa specie viene riprodotta con successo in cattività, ed è tra i pesci marini più facili da allevare e riprodurre.
Nessun esemplare venduto nei negozi seri proviene da cattura in natura.
Nome scientifico: Pterapogon kauderni
Nome comune: Pesce Cardinale di Banggai (Banggai Cardinalfish)
È l’unico rappresentante del suo genere ed è diventato uno dei simboli dell’acquariofilia marina.
In natura è considerato endangered (in pericolo) secondo la lista rossa IUCN e tutelato in vari Paesi, inclusi gli USA.
Originario esclusivamente dell’arcipelago di Banggai in Indonesia, dove vive in areali molto ristretti e specifici.
Predilige acque basse, calme e ricche di ripari, tra ricci di mare Diadema, macroalghe e frammenti corallini.
Corpo argentato con tre bande nere verticali e pinne allungate che gli conferiscono un aspetto elegante e inconfondibile.
Raggiunge circa 8 cm di lunghezza, in acquario tende a rimanere più piccolo per anni.
È un pesce di gruppo, che in natura vive in banchi numerosi, mentre in acquario è meglio allevarlo in coppia o in piccoli gruppi ben gestiti.
In natura è un microcarnivoro opportunista, nutrendosi di copepodi e piccoli crostacei planctonici.
In acquario accetta facilmente mysis, artemie, cibi congelati e secchi di buona qualità.
Vasca consigliata: da 100 litri in su, con rocce vive e zone ombreggiate.
È reef safe, quindi compatibile con coralli e invertebrati.
Pacifico con le altre specie, può diventare territoriale con altri maschi.
Vive bene in coppia o in piccoli gruppi, soprattutto se la vasca è grande.
È uno dei pesci marini più facili da riprodurre in cattività.
Il maschio pratica il mouthbrooding: custodisce le uova in bocca fino alla schiusa, proteggendo i piccoli fino al rilascio.
I giovani vengono espulsi già formati, senza fase larvale planctonica, caratteristica rara tra i pesci marini.
In natura la specie è minacciata da raccolta eccessiva, distruzione dell’habitat e inquinamento.
Tuttavia, grazie al successo degli allevamenti in cattività, oggi il commercio acquariofilo è sostenibile.
Acquistando esemplari di allevamento si contribuisce alla conservazione delle popolazioni selvatiche.
Il Pesce Cardinale di Banggai è uno degli abitanti più iconici per un acquario marino di barriera. È robusto, elegante, facile da alimentare e adatto anche ad acquariofili non esperti. La sua diffusione negli allevamenti ha permesso di garantire un approvvigionamento etico e sicuro, senza impatto sulle popolazioni naturali.
Scegliere uno Pterapogon kauderni allevato significa portare in vasca un pesce affascinante e contribuire alla protezione di una specie minacciata.
In breve
E-commerce veloce e semplice
Per ordini superiori a 100 €, esclusi prodotti pesanti come sale e rocce.
Paypal,carte e Satispay
Il servizio clienti sempre a disposizione